Libri che portiamo nello zaino, libri di amici viandanti, libri viandanti…
- Simona Baldanzi, Maldifiume, Ediciclo, 2016
- Luigi Nacci, Viandanza – Come educazione sentimentale, Laterza, 2016
- Wu Ming 2 – La via del sentiero, Edizioni dei Cammini, 2015
- Henry David Thoreau, Walde, Einaudi, 2015
- Franco Michieli, La vocazione di perdersi, Ediciclo, 2015
- Nicolò Giraldi, La grande guerra a piedi – Da Londra a Trieste sui luoghi del primo conflitto mondiale, Biblioteca dell’Immagine, 2015
- Luigi Nacci, Alzati e cammina – Sulla strada della viandanza, Ediciclo, 2014
- Simona Baldanzi, Il Mugello è una trapunta di terra, Laterza, 2014
- Paolo Rumiz, Come cavalli che dormono in piedi, Feltrinelli, 2014
- Robert Macfarlane, Le antiche vie, Einaudi, 2013
- Frédéric Gros, Andare a piedi, Garzanti, 2013
- Jean-Christophe Rufin – Il cammino immortale – La strada per Santiago, Ponte Alle Grazie, 2013
- Emeric Fisset, L’ebbrezza del camminare, Ediciclo, 2012
- Luca Gianotti, L’arte del camminare, Ediciclo, 2011
- Michele Monina, Tangenziali – Due viandanti ai bordi della città, Guanda, 2010
- Wu Ming 2 – Il sentiero degli dei, Ediciclo, 2010
- Adriano Labbucci, Camminare. Una rivoluzione, Donzelli, 2011
- Tomas Espedal, Camminare. Dappertutto, Ponte alle Grazie, 2009
- Henry David Thoreau, Camminare, Mondadori, 2009
- Bernard Ollivier, La lunga marcia, Feltrinelli, 2009
- Bernard Ollivier, La vita comincia a sessant’anni, Terre di Mezzo, 2006
- Rebecca Solnit, Storia del camminare, Bruno Mondadori, 2005
- David Le Breton, Elogio della marcia, Feltrinelli, 2001